
Mi chiamo Matteo Rui, dopo 4 anni da consulente aziendale per diverse multinazionali ho scelto di percorrere una strada diversa: ho deciso di ricostruire la mia vita partendo dalle mie passioni, idee e convinzioni.
Il progetto inizia dalla realizzazione del mio sogno più grande.
Quello che avevo sin da bambino, così bello e così impossibile che lo rendono il sogno dei sogni. Volevo fare il giro del mondo e quando ho realizzato che era fattibile non ho esitato. Ad Aprile 2017 mi sono licenziato, a Giugno ero in un vagone della transiberiana, stavo entrando in Asia.
I racconti di Matteo

Vietnam, Mon Amour
Foto: Matteo Rui Da Hanoi a Ninh BinhVietnam, il paese delle moto, sono qui da tre giorni e non smetto di pensarci. Perché non comprarne

Fiumi di strade lungo il Li River
Foto: Matteo Rui Da Zhangjiajie proseguo a sud arrivando a Guilin ultima tappa prima di entrare in Vietnam. Decido di fermarmi qui perché il meteo

Sul set di Avatar
Che Zhangjiajie fosse un posto unico me ne ero accorto fin da subito, il monte Tianmen mi ha stupito già dal primo giorno, non avrei

La strada al monte Tianmen
Arrivo in stazione a Zhangjiajie alle 22:00, l’atmosfera è diversa, non sembra la solita metropoli cinese. E’ tranquilla, non si sentono clacson e non ci

Nel primo tempio Shaolin in Cina
Sarà per i film o per i cartoni animati della mia generazione ma ho sempre associato il kung fu alla Cina come fossero un’unica cosa.

Una “passeggiata” sulla Muraglia Cinese
Ultimo giorno a Pechino, manca solo una cosa da vedere. Una di quelle cose che da sola meriterebbe il viaggio sin qui. Quel momento è

Un (quasi) bus per la Cina
Arrivato a Vladivostok i miei pensieri si focalizzano immediatamente sulla Cina. Il bus diretto ad Harbin, metropoli a Nord Est, non esiste più (maledetta Lonely),

Sui binari verso oriente
Sono le 5, il mio letto dondola troppo forte per continuare a dormire, scendo cercando di non cadere e di non svegliare qualcuno, infilo le ciabatte